Sab 28 Set 2013
Sono convinto che anche quest’anno la vitalità della nostra comunità contribuirà in modo significativo alla buona riuscita della festa patronale, che vede quale momento di aggregazione più intenso la processione religiosa di domenica 29 settembre in onore dell’amato San Michele Arcangelo.
A corredo del sempre emozionante appuntamento religioso, l’amministrazione comunale ha promosso un ricco programma di appuntamenti di alto livello, grazie anche al contributo di molte aziende ed attività commerciali del territorio.
Per il sottoscritto e l’amministrazione che rappresento, oggi è anche l’occasione per salutare e ringraziare Don Giovanni Cassata per il profuso impegno dimostrato in questi anni alla guida della parrocchia di San Michele Arcangelo e Santa Maria Goretti. A lui giungano, pertanto, i nostri migliori auguri per il nuovo cammino che si accinge ad intraprendere. A Don Giovanni rimarremo legati da sincera stima e amicizia.
Buon San Michele!
Ho seguito direttamente l’organizzazione e la promozione dell’evento apriliano e l’ho fatto con il senso di appartenenza alla comunità che muove il buon amministratore a far bene, a fare l’interesse di tutti i suoi concittadini.
L’arrivo della festa patronale rappresenta per noi un momento culturale e ricreativo, ma anche un volano per l’economia locale. In quest’ottica la novità dell’edizione 2013 della festa, oltre al consueto itinerario delle bancarelle, sarà l’estensione della pedonalizzazione del centro urbano e l’apertura serale delle attività commerciali in analogia a quanto si è fatto per l’Aprilia Estate. Inoltre, per promuovere il nostro mercato a km zero, gli operatori avranno uno spazio dedicato per far conoscere i migliori prodotti locali.
Che scelgano di trascorrere tre giorni in piazza per assistere agli spettacoli del palco centrale di Piazza Roma, tra le vie del centro, nelle aree verdi o nelle piazze destinate all’intrattenimento, un buon San Michele a tutti i miei concittadini.
San Michele 2013 apre all’insegna del grande rock e della musica d’autore italiana con la cover band di uno degli artisti più amati e trasgressivi, il rocker di Zocca Vasco Rossi. Sul palco di Piazza Rosa saliranno i musicisti della band Rock Sotto Assedio, che proprio ad Aprilia celebrano il decennale della loro carriera. I loro concerti sono veri e propri eventi live in cui si possono ascoltare i brani di Vasco Rossi come se fosse lui con il suo gruppo ad eseguirli, riuscendo a ricreare una scena incredibilmente suggestiva. I Rock Sotto Assedio rappresentano uno tra i più interessanti gruppi nel panorama delle cover band nazionali, sono in grado di disorientare anche l'orecchio di un pubblico appassionato del grande Vasco.
Come per la scorsa edizione, anche quest'anno ad ospitare i Salotti Culturali sarà la Pinetina di via degli Oleandri che si è rivelata luogo idoneo ed accogliente e ricco di belle suggestioni. Per quanti non li conoscessero, i Salotti sono un evento culturale che affianca le proposte del San Michele Apriliano dando spazio, lungo tutti e tre i giorni della festa, alle realtà culturali del territorio che possono, attraverso un incontro con il pubblico, presentare la propria attività passata e futura. Sarà inoltre allestito uno spazio per le esibizioni live. Tre giornate all'insegna dell'arte e della cultura, promosse dall'associazione Vaso di Pandora, per meglio conoscere ed apprezzare le offerte culturali della città e del territorio in cui viviamo. Condurranno le serate Roberta Angeloni, Marina Cozzo e Maria Ausilia D'Antona.
In Piazza Don Luigi Sturzo le iniziative promosse dal Consiglio Comunale dei Giovani. Partecipano le associazioni School Comix Aprilia e Avis. In programma torneo di scacchi, torneo di biliardino organizzato dal Club Le Rondini ed esibizione di writers.